Benvenuti sul mio blog.
Sono Elisa, la mamma di Viola, una dolcissima bimba nata nell'Aprile del 2012.
Ho deciso di aprire questo blog in cui parlare dei prodotti che uso e ho usato per prendermi cura della mia bimba, in modo da essere d'aiuto a mamme e papà in cerca di informazioni.
Il tutto nasce dal fatto che in passato ho realizzato moltissime recensioni su vari siti online e al tempo stesso ho sempre cercato recensioni sui prodotti che mi interessavano. Mi diverte e mi piace provare nuovi prodotti e parlarne con altre persone, trovare pro e contro di ogni cosa che uso durante il giorno.
Per mia figlia mi sono sempre affidata a marchi piuttosto seri e conosciuti, ma in ogni caso ho cercato informazioni online prima di usare diversi prodotti. Preferivo trovare le testimonianze di mamme e papà che avevano già provato il prodotto.
Spero possiate trovare qui sul blog informazioni utili a voi e ai vostri bimbi!
Elisa
mercoledì 20 giugno 2018
martedì 27 maggio 2014
giovedì 20 giugno 2013
Il trio - Peg Perego Pliko p3
In questa recensione voglio parlarvi del trio che ha accompagnato Viola dalla nascita fino ad oggi.
Si tratta di un trio di diversi anni fa, infatti è stato prima di due cuginette e poi di Viola.
Nonostante le molte volte che è stato utilizzato ancora oggi è in perfette condizioni e solo adesso che la bimba ha 14 mesi stiamo valutando di metterlo via per prenderne uno più leggero.
Come avrete capito dal titolo il trio in questione è della Peg Perego, precisamente il Pliko P3.
Il nostro modello risale al 2008 e la fantasia è questa
Il trio è naturalmente composto da ovetto per l'auto, navicella e passeggino.
Noi abbiamo usato la navicella solo per la nanna in casa e fino ai 3 mesi circa, poi siamo passati al lettino tradizionale con sbarre.
L'ovetto lo abbiamo usato moltissimo, fin dall'uscita dall'ospedale. Infatti ci è stato consigliato di usare quello anche per il primo viaggio dall'ospedale a casa e di usare sempre quello in auto, in quanto più sicuro per i bimbi. Lo usavamo anche come passeggino fino all'età dei 3 mesi circa, poi solo come seggiolino auto fino a quando le dimensioni di Viola lo hanno permesso, poi siamo passati a un seggiolino per bimbi della sua fascia di peso. Il passeggino invece è ancora oggi in uso e nonostante le moltissime passeggiate è ancora in perfette condizioni.
Passiamo ora a pro e contro del prodotto e dei singoli pezzi.
Navicella
Pro: spaziosa, comoda, si può far dondolare per terra oppure alzando i piedini che ha sotto usarla come culla.
Contro: macchinoso l'aggancio al telaio ma dopo un po' di volte si prende la mano e diventa semplice.
Ovetto
Pro: comodo, accogliente, non troppo dritto percui adatto anche ai bimbi più piccoli, si può far dondolare.
Contro: Senza la base auto lo abbiamo trovato un po' troppo ballerino sul sedile. Appena presa la base normale (non isofix) il problema è sparito totalmente.
Passeggino e Telaio
Pro: comodo, noi lo abbiamo trovato adatto anche a bimbi di età inferiore ai 6 mesi. Inizialmente lo usavamo solo sdraiato, percui era al pari di una navetta, ma essendo estate la bimba stava più fresca nel passeggino. Robusto, si chiude facilmente e sta anche nei bagagliai più piccoli (noi abbiamo una 600 e ci entra perfettamente).
Contro: Nessuno. Ci siamo trovati davvero molto bene. Forse sarebbe stato più comodo con il maniglione unico, ma non è un grosso difetto.
In conclusione direi che siamo molto soddisfatti del prodotto e della sua qualità.
Voto
9 stelle su 10
Elisa
Si tratta di un trio di diversi anni fa, infatti è stato prima di due cuginette e poi di Viola.
Nonostante le molte volte che è stato utilizzato ancora oggi è in perfette condizioni e solo adesso che la bimba ha 14 mesi stiamo valutando di metterlo via per prenderne uno più leggero.
Come avrete capito dal titolo il trio in questione è della Peg Perego, precisamente il Pliko P3.
Il nostro modello risale al 2008 e la fantasia è questa
Il trio è naturalmente composto da ovetto per l'auto, navicella e passeggino.
Noi abbiamo usato la navicella solo per la nanna in casa e fino ai 3 mesi circa, poi siamo passati al lettino tradizionale con sbarre.
L'ovetto lo abbiamo usato moltissimo, fin dall'uscita dall'ospedale. Infatti ci è stato consigliato di usare quello anche per il primo viaggio dall'ospedale a casa e di usare sempre quello in auto, in quanto più sicuro per i bimbi. Lo usavamo anche come passeggino fino all'età dei 3 mesi circa, poi solo come seggiolino auto fino a quando le dimensioni di Viola lo hanno permesso, poi siamo passati a un seggiolino per bimbi della sua fascia di peso. Il passeggino invece è ancora oggi in uso e nonostante le moltissime passeggiate è ancora in perfette condizioni.
Passiamo ora a pro e contro del prodotto e dei singoli pezzi.
Navicella
Pro: spaziosa, comoda, si può far dondolare per terra oppure alzando i piedini che ha sotto usarla come culla.
Contro: macchinoso l'aggancio al telaio ma dopo un po' di volte si prende la mano e diventa semplice.
Ovetto
Pro: comodo, accogliente, non troppo dritto percui adatto anche ai bimbi più piccoli, si può far dondolare.
Contro: Senza la base auto lo abbiamo trovato un po' troppo ballerino sul sedile. Appena presa la base normale (non isofix) il problema è sparito totalmente.
Passeggino e Telaio
Pro: comodo, noi lo abbiamo trovato adatto anche a bimbi di età inferiore ai 6 mesi. Inizialmente lo usavamo solo sdraiato, percui era al pari di una navetta, ma essendo estate la bimba stava più fresca nel passeggino. Robusto, si chiude facilmente e sta anche nei bagagliai più piccoli (noi abbiamo una 600 e ci entra perfettamente).
Contro: Nessuno. Ci siamo trovati davvero molto bene. Forse sarebbe stato più comodo con il maniglione unico, ma non è un grosso difetto.
In conclusione direi che siamo molto soddisfatti del prodotto e della sua qualità.
Voto
9 stelle su 10
Elisa
venerdì 24 maggio 2013
Chicco Sano Vapore - Chicco
Oggi vi voglio parlare di questo prodotto.
Si tratta di un cuoci pappa molto carino e utile. Lo abbiamo comprato quando abbiamo iniziato lo svezzamento della nostra bimba e ne siamo rimasti soddisfatti.
Ci prepariamo dentro soprattutto gli omogeneizzati di frutta, ma lo usiamo anche per cucinare e per omogeneizzare altre cose.
Usarlo è semplice, basta cuocere i cibi (se necessitano di cottura) con la funzione cottura e usando il cestello vapore e omogeneizzare usando la lama in dotazione e la funzione omogeneizzazione.
Si possono anche scongelare i cibi e insieme al cuocipappa vi vengono forniti anche dei barattolini per gli omogeneizzati fatti in casa.
Unica accortezza fare la manutenzione ogni tanto, in modo da tenere sempre pulita e a posto la caldaia.
Noi lo abbiamo pagato intorno agli 80€, compreso nel prezzo un piatto per tenere calda la pappa. Direi che è un prezzo onesto per un prodotto di qualità.
Elisa
venerdì 15 marzo 2013
Il Seggiolone - Peg Perego Prima Pappa
Quando per la nostra piccola è arrivato il momento dello svezzamento è stata un'emozione stupenda. La nostra bimba era davvero cresciuta tanto dal giorno in cui l'avevamo conosciuta.
L'abbiamo seduta sul suo seggiolone e abbiamo iniziato questo percorso insieme.. un percorso fatto di nuove scoperte, nuovi sapori e nuovi giochi.
Il seggiolone è il
Peg Perego Prima Pappa
ci è stato prestato ed è di diversi anni fa anche quello, ma ancora in condizioni perfette.
Abbiamo la fantasia sfondo blu con giraffe bianche sopra.
Il seggiolone è posizionabile a diverse altezze, e lo schienale è leggermente reclinabile.
Il vassoio davanti è doppio. C'è una parte removibile che può essere usata per il momento della pappa e una volta rimossa la parte sotto può essere usata per giocare, o viceversa.
L'imbottitura è molto morbida e le cinghie regolabili garantiscono una perfetta adattabilità a bimbi piccolini o più grandi.
Pro: Robusto, doppio vassoio, imbottitura morbida e resistente, cinture adattabili.
Contro: un po' ingombrante come la maggior parte dei seggioloni per la pappa, ma una volta chiuso occupa davvero poco spazio.
Elisa
L'abbiamo seduta sul suo seggiolone e abbiamo iniziato questo percorso insieme.. un percorso fatto di nuove scoperte, nuovi sapori e nuovi giochi.
Il seggiolone è il
Peg Perego Prima Pappa
ci è stato prestato ed è di diversi anni fa anche quello, ma ancora in condizioni perfette.
Abbiamo la fantasia sfondo blu con giraffe bianche sopra.
Il seggiolone è posizionabile a diverse altezze, e lo schienale è leggermente reclinabile.
Il vassoio davanti è doppio. C'è una parte removibile che può essere usata per il momento della pappa e una volta rimossa la parte sotto può essere usata per giocare, o viceversa.
L'imbottitura è molto morbida e le cinghie regolabili garantiscono una perfetta adattabilità a bimbi piccolini o più grandi.
Pro: Robusto, doppio vassoio, imbottitura morbida e resistente, cinture adattabili.
Contro: un po' ingombrante come la maggior parte dei seggioloni per la pappa, ma una volta chiuso occupa davvero poco spazio.
Elisa
Iscriviti a:
Post (Atom)